Scopri le offerte di nave e traghetto da Savona a Ile Rousse in Corsica:
La tratta Savona Ile Rousse è una delle rotte più popolari per chi desidera raggiungere la Corsica dal Nord Italia. Attraversando il Mar Ligure, permette ai viaggiatori di svelare le bellezze dell’isola in poco tempo. Corsica Ferries è una delle principali compagnie che operano su questa tratta, offrendo servizi regolari e garantendo confort e sicurezza durante la traversata. Con decenni di esperienza alle spalle, rappresenta una scelta affidabile per chi sceglie di viaggiare in mare verso la Corsica.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Corsica Ferries offre cinque itinerari settimanali tra Savona e Ile Rousse, garantendo ai viaggiatori flessibilità e varietà di scelta. La durata media della navigazione è di 7 ore e 30 minuti, anche se esistono collegamenti più veloci che impiegano solamente 5 ore e 45 minuti. Gli orari dei traghetti variano: il primo traghetto salpa alle 06:00, mentre l’ultimo parte alle 22:45. La distanza tra i due porti è di 100 miglia nautiche. Con una media di due partenze settimanali, i passeggeri hanno la possibilità di pianificare il loro viaggio secondo le proprie esigenze.
Durata della Traversata
La traversata tra Savona e Ile Rousse, operata da Corsica Ferries, ha una durata media di 7 ore e 30 minuti. Tuttavia, alcuni collegamenti possono essere più veloci, raggiungendo la destinazione in soli 5 ore e 45 minuti. Questa variazione nel tempo di navigazione offre ai viaggiatori diverse opzioni, permettendo di scegliere il traghetto più adatto alle proprie esigenze e programmi di viaggio.
Costo del Biglietto e Prenotazione
Il prezzo dei biglietti per la traversata tra Savona e Ile Rousse varia in base a diversi fattori, come la stagione, la categoria scelta e il tipo di veicolo trasportato. Ad esempio, durante l’alta stagione, le tariffe tendono ad essere più elevate rispetto ai periodi di bassa stagione. Inoltre, scegliere una cabina di classe superiore o includere servizi aggiuntivi può influenzare il costo finale. In media, un biglietto standard per un adulto può oscillare tra i 50 e i 150 euro, mentre il trasporto di un’auto potrebbe aggiungere ulteriori 30 a 100 euro al prezzo totale.
Sconti e Tariffe Low Cost
Molte compagnie di navigazione, tra cui Corsica Ferries, offrono periodicamente sconti e promozioni, permettendo ai passeggeri di viaggiare a tariffe vantaggiose. Queste offerte possono includere sconti per prenotazioni anticipate, tariffe speciali per gruppi o viaggi di andata e ritorno. Inoltre, per sostenere le comunità locali e garantire una mobilità sostenibile, spesso vengono proposte tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Questo aiuta a rendere il viaggio più accessibile e a rafforzare i legami tra l’isola e la terraferma.
Come Prenotare i Biglietti Online
Prenotare i biglietti per il traghetto online non è mai stato così semplice! Utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione online, potrai trovare e confrontare rapidamente le tariffe di vari operatori. Ecco come fare:
- Individua il box di ricerca dei traghetti in cima a questa pagina.
- Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e eventuali veicoli.
- Clicca sul pulsante “Cerca” e attendi pochi secondi.
- Visualizzerai una lista di opzioni disponibili con i relativi prezzi. Puoi filtrare e ordinare i risultati in base alle tue preferenze.
- Una volta scelto l’orario e la compagnia desiderata, procedi con la prenotazione inserendo i tuoi dati personali e dettagli di pagamento.
- Dopo aver completato la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio.

Compagnie di Navigazione
La rotta marittima tra la terraferma e la Corsica è servita da diverse compagnie di navigazione, ognuna delle quali offre un’esperienza unica ai suoi passeggeri. La scelta della compagnia giusta può dipendere da vari fattori come orari, servizi offerti e tariffe.
Corsica Ferries

Corsica Ferries è una delle principali compagnie di navigazione che opera collegamenti verso la Corsica. Fondata negli anni ’60, ha consolidato la sua presenza nel Mediterraneo, diventando un punto di riferimento per chi desidera raggiungere l’isola. La sua flotta, moderna e ben mantenuta, è composta da traghetti e navi veloci che garantiscono un viaggio confortevole e sicuro. Corsica Ferries copre diverse rotte, tra cui quella tra Savona e Ile Rousse, offrendo una frequenza di collegamenti che soddisfa sia i viaggiatori occasionali sia quelli regolari. A bordo, i passeggeri possono beneficiare di una serie di servizi, tra cui ristoranti, negozi e aree relax. La compagnia è anche nota per le sue promozioni e tariffe competitive, rendendo la traversata accessibile a un’ampia gamma di viaggiatori.
Porto di Partenza e di Arrivo
Il viaggio tra Savona e Ile Rousse inizia e termina in due porti ben attrezzati e facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici.
Savona
Il porto di Savona è strategicamente posizionato e facilmente accessibile da vari punti del Nord Italia. Se si arriva in auto, l’autostrada A10 è la principale via di accesso e offre un collegamento diretto al porto. Ci sono diverse aree di parcheggio nelle vicinanze, alcune delle quali offrono tariffe giornaliere o settimanali per chi desidera lasciare la propria auto. Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Savona è ben collegata al porto tramite bus locali e taxi, garantendo un trasferimento agevole e veloce.
Ile Rousse
Situato sulla costa nord-occidentale della Corsica, il porto di Ile Rousse è un punto d’ingresso chiave per l’isola. Per chi arriva in auto, le strade che conducono al porto sono ben segnalate e facilmente navigabili. Anche qui, nelle vicinanze del porto, ci sono parcheggi dove i visitatori possono lasciare le loro auto. Per chi arriva senza veicolo, la stazione ferroviaria di Ile Rousse, che offre collegamenti con altre parti dell’isola, si trova a breve distanza dal porto. Autobus e taxi sono disponibili per trasferimenti rapidi e convenienti.
Informazioni per l’Imbarco
Prepararsi per un viaggio in traghetto richiede una certa pianificazione e familiarità con le procedure di imbarco. Ecco alcune informazioni chiave per garantire un’esperienza di viaggio senza intoppi dal momento dell’arrivo al molo fino alla sistemazione a bordo.
Quanto tempo prima presentarsi al molo d’imbarco | È essenziale arrivare con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza del traghetto. Di norma, si consiglia di presentarsi almeno 2 ore prima se si viaggia senza veicolo e 3 ore prima se si ha un mezzo da imbarcare. Questo garantirà tempo sufficiente per le operazioni di check-in e imbarco. |
Documenti | Al momento del check-in, i passeggeri dovranno presentare un documento d’identità valido come passaporto o carta d’identità. È fondamentale assicurarsi di avere con sé tutti i documenti necessari per evitare ritardi o problemi all’imbarco. |
Imbarco mezzi | L’imbarco di veicoli richiede procedure specifiche. Gli autoveicoli, le moto e i camper dovranno seguire le indicazioni fornite dal personale del porto e posizionarsi nelle apposite corsie. È importante spegnere l’antifurto e scollegare la batteria dei camper durante la traversata. Si raccomanda inoltre di arrivare con il serbatoio del carburante non completamente pieno per ragioni di sicurezza. |
Imbarco animali domestici | Molti traghetti accettano animali domestici a bordo, ma potrebbero esserci alcune restrizioni o procedure da seguire. Di solito, gli animali devono essere tenuti in apposite gabbie o aree designate durante la traversata. Si consiglia di verificare in anticipo le politiche specifiche della compagnia di navigazione e di assicurarsi di avere con sé tutti i documenti sanitari dell’animale. |
Servizi e sistemazioni a bordo | Una volta a bordo, i passeggeri possono godere di una serie di servizi e comodità. Ci sono aree relax, punti di ristoro, e in alcuni traghetti, negozi e aree di intrattenimento. Le sistemazioni variano dalla classe economica alle cabine di lusso. È consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi la sistemazione desiderata, specialmente durante i periodi di alta stagione o per viaggi notturni. |
Traghetti da Savona a Ile Rousse: alla Scoperta della Corsica
La Corsica, spesso definita la “Montagna nel Mare”, è un vero gioiello del Mediterraneo. Arrivando con il traghetto da Savona a Ile Rousse, ci si ritrova subito immersi in un paesaggio mozzafiato fatto di spiagge dorate, montagne maestose e paesini affascinanti.
Bastia è una delle prime tappe consigliate: una città costiera con un incantevole porto vecchio, viuzze strette e chiese storiche. Non lontano da lì, si trova Cap Corse, una penisola selvaggia con scogliere a picco sul mare e antichi villaggi di pescatori.
Gli amanti della natura non possono perdere il Parco Naturale Regionale della Corsica, che ospita il famoso GR20, uno dei sentieri di trekking più difficili e belli d’Europa. Le vette del massiccio del Monte Cinto offrono panorami spettacolari.
Sul lato occidentale dell’isola, Calvi e le sue spiagge di sabbia finissima sono perfette per una giornata di relax al sole, mentre l’entroterra offre foreste dense e fiumi cristallini ideali per il canyoning.
Infine, non si può parlare della Corsica senza menzionare la sua cucina. Degustare i salumi locali, i formaggi come il brocciu e i dolci tradizionali come i canistrelli, sarà la ciliegina sulla torta di un’avventura indimenticabile sull’isola.
Domande Frequenti
Il prezzo dei biglietti per la traversata tra Savona e Ile Rousse può variare in base a diversi fattori come la stagione, la categoria scelta e il tipo di veicolo trasportato. In media, un biglietto standard per un adulto potrebbe oscillare tra i 50 e i 150 euro. Tuttavia, per informazioni aggiornate sulle tariffe e disponibilità, si consiglia di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.
La durata media della traversata tra Savona e Ile Rousse è di 7 ore e 27 minuti. Alcuni collegamenti potrebbero essere più veloci, con una durata minima di 5 ore e 45 minuti. La durata effettiva potrebbe variare in base alle condizioni meteo-marittime. Per informazioni dettagliate sulle durate e gli orari specifici, è possibile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione.
Indice dei Contenuti