Scopri le offerte di navi e traghetti da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio in Corsica:
Santa Teresa di Gallura è uno dei principali snodi marittimi della Sardegna, collegando l’isola all’affascinante Corsica attraverso brevi traversate in traghetto, con arrivo a Bonifacio. Numerose sono le compagnie che offrono questo servizio, ma tra le più rinomate troviamo sicuramente Moby e Ichnusa Lines. Queste compagnie si distinguono per la loro affidabilità, comfort e la frequenza delle corse, rendendo facile ed efficiente spostarsi tra le due destinazioni. Imbarcarsi da Santa Teresa significa aprire la porta a nuove avventure nel cuore del Mediterraneo.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Le traversate in traghetto tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio sono gestite da due principali operatori: Moby Lines e Ichnusa Lines. Moby Lines offre 4 itinerari giornalieri, con una durata di circa 50 minuti per ogni traversata. D’altro canto, Ichnusa Lines garantisce almeno 3 collegamenti quotidiani che durano in media un’ora.
Per quanto riguarda gli orari, attualmente entrambe le compagnie effettuano partenze alle 07:00 del mattino. Durante la giornata, ci sono ulteriori corse previste alle 10:20, alle 15:30 e alle 18:40 (Moby Lines) o alle 18:50 (Ichnusa Lines). La distanza coperta da questa tratta è di 9 miglia nautiche, rendendola una delle più brevi e convenienti per chi desidera spostarsi tra la Sardegna e la Corsica.
Durata della Traversata
La tratta tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio è conosciuta per la sua brevità e rapidità. Moby Lines, uno dei principali operatori, effettua la traversata in soli 50 minuti. Al contrario, Ichnusa Lines offre collegamenti che durano mediamente un’ora, con alcune eccezioni che possono estendersi fino a 2 ore. La durata media complessiva della navigazione per questa specifica rotta è di circa 50 minuti, rendendola una delle opzioni più veloci per chi desidera spostarsi tra la Sardegna e la Corsica.
Costo del Biglietto e Prenotazione
Il costo dei biglietti per la tratta tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio può variare considerevolmente a seconda di vari fattori. Il periodo dell’anno, ad esempio, può influenzare le tariffe: durante l’alta stagione, con una maggiore domanda, i prezzi potrebbero essere più elevati rispetto ai mesi meno affollati. Anche l’orario in cui si sceglie di viaggiare ha il suo peso: alcune corse, come quelle nelle ore di punta, potrebbero avere un costo superiore rispetto ad altre meno popolari. È sempre consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per avere una stima accurata del prezzo e per confrontare le diverse opzioni disponibili.
Sconti e Tariffe Low Cost
Le compagnie di traghetti spesso offrono una serie di sconti e promozioni, ideali per chi è alla ricerca di tariffe più convenienti. Ad esempio, potrebbero essere disponibili offerte speciali per prenotazioni anticipate, o per chi viaggia in gruppi numerosi. È anche comune trovare tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole, riconoscendo il loro legame stretto con questi territori e incentivando i viaggi tra la terraferma e le isole. Mantenere uno sguardo attento sulle offerte e sulle promozioni, soprattutto durante periodi non di punta, potrebbe garantire un risparmio significativo sul costo del biglietto.
Come Prenotare i Biglietti Online
Prenotare i biglietti per il traghetto online non è mai stato così semplice! Utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione online, potrai trovare e confrontare rapidamente le tariffe di vari operatori. Ecco come fare:
- Individua il box di ricerca dei traghetti in cima a questa pagina.
- Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e eventuali veicoli.
- Clicca sul pulsante “Cerca” e attendi pochi secondi.
- Visualizzerai una lista di opzioni disponibili con i relativi prezzi. Puoi filtrare e ordinare i risultati in base alle tue preferenze.
- Una volta scelto l’orario e la compagnia desiderata, procedi con la prenotazione inserendo i tuoi dati personali e dettagli di pagamento.
- Dopo aver completato la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio.

Compagnie di Navigazione
La tratta tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio è servita da alcune delle compagnie di navigazione più rinomate nel Mediterraneo. Queste compagnie sono ben note per la loro affidabilità, l’ampia offerta di collegamenti e le moderne flotte. Di seguito, una panoramica dettagliata su ciascuna di esse:
Moby Lines

Moby Lines è una delle compagnie di navigazione più conosciute nel Mediterraneo. Fondata nel 1959, la compagnia ha costruito una reputazione solida grazie alla sua flotta moderna e all’alta qualità dei servizi offerti. I traghetti di Moby Lines sono noti per il loro comfort, con una gamma di servizi a bordo che includono ristoranti, negozi e aree gioco per bambini. Moby opera numerose rotte nel Mediterraneo, con collegamenti frequenti tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, garantendo quattro itinerari giornalieri di durata media di 50 minuti. Per chi viaggia con Moby, è sempre consigliabile controllare eventuali offerte speciali o pacchetti che la compagnia potrebbe offrire, specialmente durante periodi non di punta.
Ichnusa Lines

Ichnusa Lines, pur essendo meno conosciuta rispetto a colossi come Moby, è una compagnia di navigazione di fiducia che ha conquistato la fiducia di molti viaggiatori nel corso degli anni. Con una flotta ben mantenuta e attrezzata, Ichnusa assicura traversate comode e sicure. La compagnia effettua tre itinerari giornalieri tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, con una durata media della navigazione di un’ora. Oltre a questo collegamento, Ichnusa Lines opera anche altre rotte nel Mediterraneo, offrendo ai viaggiatori diverse opzioni di viaggio.
Porto di Partenza e di Arrivo
Il viaggio in traghetto tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio inizia e termina in due porti ben organizzati e facilmente accessibili.
Santa Teresa di Gallura
Il porto di Santa Teresa di Gallura è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se viaggi in auto, la strada principale che collega il resto della Sardegna a Santa Teresa di Gallura è la SS133. Una volta arrivati in città, seguire le indicazioni per il porto è semplice. Per chi opta per i mezzi pubblici, ci sono autobus regionali che collegano Santa Teresa di Gallura alle principali città sarde. Nei pressi del porto sono disponibili diverse opzioni di parcheggio, sia a pagamento che gratuiti, e vari servizi, come bar, ristoranti e negozi.
Bonifacio
Situato nella parte meridionale della Corsica, il porto di Bonifacio può essere raggiunto seguendo la N198 se si viaggia in auto. Le indicazioni stradali sono chiare e conducono direttamente all’ingresso del porto. Anche qui, per chi sceglie i mezzi pubblici, ci sono autobus che collegano Bonifacio alle principali località corsi. Vicino al porto, i visitatori possono trovare parcheggi e una serie di servizi utili, come punti di ristoro, negozi e aree di sosta.
Informazioni per l’Imbarco
L’imbarco su un traghetto, seppur un’esperienza emozionante, richiede alcune procedure da seguire per garantire una partenza serena e senza intoppi. Ecco alcune informazioni chiave per assicurarsi che tutto proceda senza problemi.
Quanto tempo prima presentarsi al molo d’imbarco | È essenziale presentarsi al molo d’imbarco con un certo anticipo. In generale, si consiglia di arrivare almeno 90 minuti prima se si viaggia senza veicolo e almeno 2 ore prima se si ha un veicolo da imbarcare. Questo consentirà di effettuare con calma tutte le procedure di check-in e di imbarco. |
Documenti | Ogni passeggero deve essere in possesso di un documento d’identità valido per l’espatrio. In generale, una carta d’identità o un passaporto sono accettati. È fondamentale assicurarsi che i documenti non siano scaduti e che rispettino le norme dei paesi di partenza e di arrivo. |
Imbarco mezzi | Per chi desidera imbarcare un veicolo, è necessario avere con sé tutti i documenti relativi, come patente di guida e libretto di circolazione. Durante l’imbarco, seguiranno delle procedure specifiche per posizionare correttamente il veicolo nella stiva del traghetto. Camper, auto e moto potrebbero avere aree designate separate, quindi è importante seguire le istruzioni del personale di bordo. |
Imbarco animali domestici | Molti traghetti accettano animali domestici a bordo, ma spesso sono soggetti a normative specifiche. Gli animali di solito devono essere muniti di un passaporto per animali, microchip e vaccinazioni aggiornate. A bordo potrebbero esserci aree dedicate dove gli animali possono soggiornare durante la traversata. È sempre consigliabile informarsi in anticipo sulle specifiche politiche della compagnia di navigazione riguardo gli animali domestici. |
Servizi e sistemazioni a bordo | Una volta a bordo, i passeggeri possono usufruire di una serie di servizi e comodità. Molte navi offrono ristoranti, bar, aree gioco per bambini e negozi. Per quanto riguarda le sistemazioni, ci sono diverse opzioni, dai semplici sedili ai lussuosi camerini privati. È buona norma prenotare in anticipo se si desidera una sistemazione specifica, in particolare durante la stagione alta quando la domanda è maggiore. |
Traghetti da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio: alla Scoperta della Corsica
Partire da Santa Teresa di Gallura per raggiungere Bonifacio è solo l’inizio di un’avventura indimenticabile nella selvaggia e affascinante Corsica. Questa isola, soprannominata “la montagna nel mare”, offre una straordinaria combinazione di spiagge dorate, montagne imponenti e villaggi pittoreschi.
A Bonifacio stessa, la Città Alta, situata su imponenti scogliere calcaree, offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e stretti vicoli medievali da esplorare. Le Scogliere di Bonifacio sono un altro must: le bianche falesie a picco sul mare sono tra le più spettacolari del Mediterraneo.
Proseguendo nell’entroterra, il Parco Naturale Regionale della Corsica si estende attraverso due terzi dell’isola e offre innumerevoli sentieri per escursionisti di tutti i livelli. Il famoso GR20, uno dei sentieri più difficili e gratificanti d’Europa, attraversa l’isola da nord a sud.
Per gli amanti del mare, la Corsica è un paradiso. La Spiaggia di Palombaggia, vicino a Porto-Vecchio, è rinomata per le sue acque turchesi e la sabbia fine, mentre le spiagge di Calvi e L’Île-Rousse nel nord dell’isola sono altrettanto affascinanti.
E non dimentichiamo la gastronomia: la Corsica offre una cucina unica che fonde influenze italiane e francesi. Che si tratti di assaporare un pezzo di brocciu, un formaggio fresco tradizionale, o di sorseggiare un bicchiere di vino Patrimonio, la Corsica sa come deliziare i palati più esigenti.
Domande Frequenti
Il traghetto da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio impiega in media circa 50 minuti a 1 ora per completare la traversata, con variazioni a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni del mare.
Per andare da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, la soluzione più comoda e diretta è prendere un traghetto che collega le due località, con diverse partenze giornaliere gestite da compagnie come Moby Lines e Ichnusa Lines.
Il costo del traghetto da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio può variare in base al periodo, orario e servizi scelti. Per avere informazioni dettagliate e aggiornate sulle tariffe, è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione, che offre una panoramica completa delle opzioni disponibili e delle offerte migliori.
Indice dei Contenuti