Scopri le offerte di navi e traghetti da Portoferraio a Bastia in Corsica:
La tratta Portoferraio – Bastia rappresenta un collegamento essenziale tra l’Isola d’Elba e la Corsica, due gemme del Mediterraneo. Questo percorso offre ai viaggiatori l’opportunità di spostarsi tra Italia e Francia in poco tempo, godendo delle magnifiche viste marine. Corsica Ferries è l’unico operatore che gestisce questa tratta, garantendo servizi affidabili e di alta qualità ai suoi passeggeri. Imbarcarsi su uno di questi traghetti è l’inizio di un’avventura tra culture, paesaggi e tradizioni uniche.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Corsica Ferries assicura due itinerari settimanali sulla tratta tra Portoferraio e Bastia, rendendo accessibili e comodi i viaggi tra l’Isola d’Elba e la Corsica. La durata media della navigazione è di 1 ora e 30 minuti, offrendo quindi un trasporto veloce e efficiente tra le due isole. La prima partenza del traghetto è fissata alle 19:25. Considerando una distanza di 52 miglia nautiche tra le due destinazioni, questo servizio rappresenta un’opzione ideale per chi cerca un collegamento marittimo breve ma suggestivo.
Durata della Traversata
La traversata tra Portoferraio e Bastia, gestita da Corsica Ferries, ha una durata media di 1 ora e 30 minuti. Questo tempo permette ai passeggeri di godersi un viaggio breve ma panoramico tra l’Isola d’Elba e la Corsica, offrendo un equilibrio perfetto tra velocità e comfort durante la navigazione.
Costo del Biglietto e Prenotazione
Il prezzo del biglietto per la tratta tra Portoferraio e Bastia, come per molte altre tratte marittime, può variare in base a diversi fattori. Questi includono la stagione, la classe di viaggio scelta, eventuali servizi aggiuntivi e la prenotazione in anticipo. Ad esempio, un biglietto standard può avere un costo di partenza di 30 euro, ma optando per una cabina premium o servizi aggiuntivi, il prezzo potrebbe aumentare. Inoltre, prenotare con largo anticipo o fuori stagione potrebbe garantire tariffe più competitive rispetto a quelle dell’alta stagione.
Sconti e Tariffe Low Cost
Le compagnie di traghetti spesso offrono sconti e promozioni per attrarre un maggior numero di viaggiatori. Ad esempio, potrebbero essere disponibili offerte last minute o tariffe ridotte per prenotazioni anticipate. Inoltre, è comune che nativi e residenti delle isole beneficino di tariffe agevolate, in quanto per loro il traghetto rappresenta una necessità fondamentale per spostamenti frequenti tra l’isola e la terraferma. Queste tariffe agevolate sono pensate per sostenere le comunità locali e assicurare che abbiano un accesso economico e sostenibile ai servizi di trasporto marittimo.
Come Prenotare i Biglietti Online
Prenotare i biglietti per il traghetto online non è mai stato così semplice! Utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione online, potrai trovare e confrontare rapidamente le tariffe di vari operatori. Ecco come fare:
- Individua il box di ricerca dei traghetti in cima a questa pagina.
- Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e eventuali veicoli.
- Clicca sul pulsante “Cerca” e attendi pochi secondi.
- Visualizzerai una lista di opzioni disponibili con i relativi prezzi. Puoi filtrare e ordinare i risultati in base alle tue preferenze.
- Una volta scelto l’orario e la compagnia desiderata, procedi con la prenotazione inserendo i tuoi dati personali e dettagli di pagamento.
- Dopo aver completato la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio.

Compagnie di Navigazione
Il collegamento tra Portoferraio e altre destinazioni è essenziale per il flusso turistico e le necessità quotidiane dei residenti. Anche se diverse compagnie operano nel Mediterraneo, per questa tratta specifica, solo una compagnia detiene la rotta.
Corsica Ferries

Corsica Ferries è una compagnia di navigazione di primo piano nel Mediterraneo, conosciuta per la sua affidabilità e servizio di qualità. La flotta di Corsica Ferries è moderna e ben mantenuta, assicurando viaggi sicuri e confortevoli ai suoi passeggeri. Oltre alla tratta Portoferraio-Bastia, la compagnia opera vari collegamenti tra la Corsica, la Sardegna e la Francia continentale. Una delle principali caratteristiche di Corsica Ferries è l’attenzione al cliente, con un’ampia gamma di servizi a bordo, come ristorazione e intrattenimento.
Porto di Partenza e di Arrivo
Il viaggio in traghetto tra Portoferraio e Bastia inizia e termina in due porti ben attrezzati e facilmente accessibili.
Portoferraio
Situato sull’Isola d’Elba, il porto di Portoferraio è facilmente raggiungibile in auto, con diverse indicazioni stradali che conducono direttamente alla zona d’imbarco. Per chi non dispone di un veicolo privato, ci sono servizi di autobus locali che collegano le principali località dell’isola con il porto. Nelle vicinanze del terminal traghetti, si possono trovare diversi parcheggi, sia a pagamento che gratuiti, ma è sempre consigliabile arrivare in anticipo durante la stagione turistica. Il porto offre vari servizi come bar, ristoranti e sale d’attesa per i passeggeri.
Bastia
Il porto di Bastia, situato sulla costa orientale della Corsica, è uno dei principali punti d’ingresso sull’isola. Se si arriva in auto, ci sono chiare indicazioni dalla città e dalle principali strade. Per chi opta per i mezzi pubblici, diversi autobus e servizi navetta collegano il porto con il centro di Bastia e con altre città corsicane. Anche qui, il parcheggio può essere affollato nei periodi di punta, quindi è consigliato pianificare in anticipo. A disposizione dei viaggiatori ci sono vari servizi, tra cui negozi, bar e aree di sosta.
Informazioni per l’Imbarco
Prepararsi per un viaggio in traghetto richiede alcune considerazioni preliminari, soprattutto per garantire un imbarco agevole e senza problemi. Ecco alcune informazioni fondamentali per i passeggeri che intendono viaggiare sulla tratta tra Portoferraio e Bastia.
Quanto tempo prima presentarsi al molo d’imbarco | È consigliabile arrivare al molo di imbarco almeno 1 ora prima della partenza se si viaggia senza veicolo, e almeno 2 ore prima se si imbarca un veicolo come auto, moto o camper. Questo garantisce tempo sufficiente per completare tutti i controlli e le procedure di imbarco. |
Documenti | Tutti i passeggeri, inclusi i bambini, devono essere in possesso di un documento di identità valido per i controlli di frontiera. A seconda della nazionalità e della destinazione, può essere richiesto un passaporto o una carta d’identità. È sempre una buona idea controllare in anticipo le eventuali necessità di visto o altre formalità. |
Imbarco mezzi | Chi desidera imbarcare un veicolo deve assicurarsi di avere tutti i documenti del veicolo in regola. Durante l’imbarco, potrebbe essere richiesto di disattivare l’allarme e di lasciare il veicolo in marcia. Gli addetti del traghetto guideranno i veicoli nella loro posizione designata a bordo. |
Imbarco animali domestici | Molte compagnie di navigazione permettono l’imbarco di animali domestici, ma potrebbero avere regole specifiche a riguardo. È essenziale controllare in anticipo le policy dell’azienda e assicurarsi di avere tutte le documentazioni veterinarie necessarie. Gli animali potrebbero dover essere sistemati in apposite aree a bordo o rimanere all’interno del veicolo. |
Servizi e sistemazioni a bordo | La maggior parte dei traghetti offre una serie di servizi e sistemazioni a bordo per rendere il viaggio piacevole. Ciò potrebbe includere ristoranti, bar, aree gioco per bambini e cabine per il riposo. Si consiglia ai passeggeri di esplorare il traghetto all’inizio del viaggio per familiarizzare con le diverse strutture e servizi disponibili. |
Traghetti da Portoferraio a Bastia: alla Scoperta della Corsica
La Corsica, spesso descritta come la “Montagna nel Mare”, è un’isola di straordinaria bellezza naturale e ricca di storia. Salendo a bordo di un traghetto da Portoferraio a Bastia, ti prepari a scoprire un mondo di paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate e cultura vibrante.
Una volta sbarcati a Bastia, ti troverai di fronte a una città pittoresca con strette viuzze, una vivace marina e chiese storiche. Ma la Corsica offre molto di più. Le Calanche di Piana sono formazioni rocciose rosse che sono un vero e proprio spettacolo della natura, meglio apprezzate al tramonto quando i colori diventano particolarmente vividi. Ajaccio, la città natale di Napoleone Bonaparte, offre musei, belle piazze e un vivace mercato quotidiano dove gustare le specialità locali. La Riserva Naturale di Scandola, accessibile solo via mare, offre acque cristalline, fauna marina e straordinarie formazioni rocciose. Naturalmente, la Corsica vanta anche spiagge di sabbia bianca e acque azzurre come Saleccia, Palombaggia e Santa Giulia. Per gli amanti del trekking, l’isola offre anche montagne maestose con sentieri e panorami indimenticabili.
Domande Frequenti
Attualmente, l’unica compagnia che assicura collegamenti regolari sulla tratta da Portoferraio a Bastia è Corsica Ferries. Questa compagnia è rinomata per offrire servizi di alta qualità e garantisce trasporti sicuri e confortevoli tra le due destinazioni.
Il prezzo dei biglietti per la tratta da Portoferraio a Bastia può variare a seconda di diversi fattori, tra cui la stagione del viaggio, il tipo di alloggio scelto a bordo e la disponibilità. Utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione, puoi ottenere una panoramica completa delle tariffe disponibili, permettendoti di comparare i prezzi e scegliere l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
Per prenotare i tuoi biglietti per la tratta da Portoferraio a Bastia, ti consigliamo di utilizzare il nostro avanzato motore di ricerca e prenotazione. Non solo ti fornirà le opzioni disponibili, ma ti guiderà anche attraverso un processo di prenotazione intuitivo, assicurandoti una transazione sicura e offrendoti tutte le informazioni necessarie per un viaggio senza intoppi.
Indice dei Contenuti