Scopri le offerte di nave e traghetto da Porto Torres a Porto Vecchio in Corsica:
La tratta Porto Torres – Porto Vecchio rappresenta uno dei collegamenti più apprezzati tra la Sardegna e la Corsica. Questo percorso è servito esclusivamente da Corsica Ferries, garantendo viaggi comodi e sicuri attraverso il Mediterraneo. Ogni anno, numerosi viaggiatori scelgono questa rotta, affascinati dalle bellezze naturali e culturali offerte da entrambe le isole. Affidandosi a Corsica Ferries, si può contare su un servizio di alta qualità e una vasta gamma di orari e opzioni di viaggio.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
La connessione marittima tra Porto Torres e Porto Vecchio è gestita con competenza e dedizione da Corsica Ferries, una delle compagnie di navigazione più rinomate nel Mediterraneo. Con una costante frequenza di 3 itinerari settimanali, offre ai passeggeri diverse opzioni per viaggiare tra la Sardegna e la Corsica. Il viaggio ha una durata approssimativa di 4 ore e 45 minuti, percorrendo una distanza di 70 miglia nautiche tra i due porti. Di particolare interesse per i viaggiatori è il primo traghetto del mattino, che salpa puntuale da Porto Torres alle ore 06:30, permettendo di sfruttare al meglio la giornata. Per coloro che preferiscono partire un po’ più tardi, l’ultimo collegamento è previsto alle 10:45.
Durata della Traversata
La tratta marittima tra Porto Torres e Porto Vecchio, gestita da Corsica Ferries, ha una durata approssimativa di 4 ore e 45 minuti. Questo tempo permette ai passeggeri di godere di un viaggio confortevole attraverso il Mediterraneo, offrendo l’opportunità di rilassarsi e prepararsi per l’arrivo nella destinazione scelta.
Costo del Biglietto e Prenotazione
Viaggiare tra Porto Torres e Porto Vecchio con Corsica Ferries offre diverse opzioni tariffarie, adatte a diverse esigenze e budget. Il costo del biglietto per questa tratta varia sensibilmente, partendo da una tariffa minima di 25€ e raggiungendo fino a 150€. In media, un traghetto costa intorno agli 80€, ma se si desidera includere anche il trasporto di un’auto, il prezzo medio sale a 120€. Queste tariffe possono variare in base alla stagione, al tipo di servizio scelto e alla classe di viaggio.
Sconti e Tariffe Low Cost
Le compagnie di navigazione spesso offrono sconti e promozioni, rendendo la traversata ancora più accessibile. È sempre consigliabile tenere d’occhio eventuali offerte speciali, soprattutto durante periodi non di punta, quando è più probabile trovare tariffe agevolate. Inoltre, per nativi e residenti delle isole, molte compagnie propongono tariffe ridotte, riconoscendo l’importanza di garantire collegamenti economici per chi vive e lavora tra le due destinazioni. Queste tariffe speciali sono un modo per sostenere le comunità locali e incentivare i viaggi tra le isole.
Come Prenotare i Biglietti Online
Prenotare i biglietti per il traghetto online non è mai stato così semplice! Utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione online, potrai trovare e confrontare rapidamente le tariffe di vari operatori. Ecco come fare:
- Individua il box di ricerca dei traghetti in cima a questa pagina.
- Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e eventuali veicoli.
- Clicca sul pulsante “Cerca” e attendi pochi secondi.
- Visualizzerai una lista di opzioni disponibili con i relativi prezzi. Puoi filtrare e ordinare i risultati in base alle tue preferenze.
- Una volta scelto l’orario e la compagnia desiderata, procedi con la prenotazione inserendo i tuoi dati personali e dettagli di pagamento.
- Dopo aver completato la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio.

Compagnie di Navigazione
Quando si parla di collegamenti marittimi tra Porto Torres e Porto Vecchio, è fondamentale scegliere una compagnia di navigazione affidabile e di qualità. Anche se diverse compagnie operano nel Mediterraneo, su questa specifica tratta è presente esclusivamente Corsica Ferries. Vediamo più nel dettaglio cosa offre questa rinomata compagnia.
Corsica Ferries

Corsica Ferries è una delle compagnie di navigazione leader nel Mediterraneo, con una lunga storia e una reputazione di eccellenza. La sua flotta è moderna e ben mantenuta, garantendo viaggi sicuri e confortevoli. La compagnia si impegna a fornire un servizio di alta qualità, con particolare attenzione alla puntualità e all’assistenza al cliente. I collegamenti offerti da Corsica Ferries coprono diverse rotte nel Mediterraneo, ma la tratta tra Porto Torres e Porto Vecchio è sicuramente una delle più popolari. La durata del viaggio, la frequenza dei collegamenti e le tariffe competitive rendono questa compagnia una scelta privilegiata per molti viaggiatori.
Porto di Partenza e di Arrivo
Raggiungere i porti di Porto Torres e Porto Vecchio è semplice e pratico, sia in auto che con i mezzi pubblici, grazie alle loro posizioni strategiche e ai servizi offerti nelle vicinanze.
Porto Torres
Situato sulla costa nord-occidentale della Sardegna, il porto di Porto Torres è facilmente accessibile dall’autostrada e dalle principali strade statali. Se si arriva in auto, è possibile trovare vari parcheggi nelle vicinanze, sia a pagamento che gratuiti, ideali per chi desidera lasciare il proprio veicolo. Per chi sceglie i mezzi pubblici, diverse linee di autobus collegano il porto con il centro della città e con altre destinazioni in Sardegna. Nel porto sono presenti vari servizi, tra cui sale d’attesa, bar e piccoli negozi.
Porto Vecchio
Il pittoresco porto di Porto Vecchio si trova sulla costa sud-orientale della Corsica. L’accesso in auto è agevolato da strade ben segnalate che conducono direttamente al porto. Anche qui, sono disponibili diverse opzioni di parcheggio per chi arriva in macchina. In termini di trasporto pubblico, gli autobus locali collegano regolarmente il porto con il centro di Porto Vecchio e con altre località dell’isola. Il porto è ben attrezzato con servizi utili per i viaggiatori, compresi punti ristoro, aree di sosta e informazioni turistiche.
Informazioni per l’Imbarco
Prima di iniziare la traversata tra Porto Torres e Porto Vecchio, è fondamentale essere ben preparati e a conoscenza di tutte le informazioni necessarie per un imbarco sereno e senza intoppi. Ecco una guida dettagliata su cosa aspettarsi e come organizzarsi al meglio.
Quanto tempo prima presentarsi al molo d’imbarco | È consigliabile arrivare al molo d’imbarco almeno 90 minuti prima della partenza se si viaggia senza veicolo, e almeno 2 ore prima se si ha con sé un’auto o un altro mezzo. Questo tempo permette di sbrigare le formalità d’imbarco, posizionare eventuali veicoli sul traghetto e sistemarsi comodamente a bordo. |
Documenti | Per l’imbarco, è indispensabile avere con sé un documento d’identità valido. Per i cittadini dell’Unione Europea, una carta d’identità o un passaporto sono sufficienti. Si consiglia comunque di controllare eventuali aggiornamenti sui requisiti documentali prima del viaggio. |
Imbarco mezzi | Se si viaggia con un veicolo, è necessario presentare anche la documentazione relativa al mezzo, compresi la carta di circolazione e l’assicurazione. Una volta arrivati al molo, il personale di bordo indicherà come e dove imbarcare il veicolo in modo sicuro e ordinato. |
Imbarco animali domestici | Gli animali domestici sono generalmente ben accetti a bordo, ma è fondamentale rispettare le specifiche linee guida della compagnia. È obbligatorio presentare il libretto sanitario dell’animale, e in alcuni casi potrebbe essere richiesta una gabbia o un trasportino. Si consiglia di informarsi in anticipo sulle condizioni d’imbarco per gli animali. |
Servizi e sistemazioni a bordo | Una volta a bordo, i passeggeri possono godere di una serie di servizi e comodità. Dalle sale d’attesa ai bar e ristoranti, dalle cabine private alle aree comuni, c’è tutto il necessario per rendere la traversata piacevole e rilassante. Alcune navi offrono anche aree giochi per bambini, negozi e servizi di intrattenimento. Si consiglia di esplorare la nave all’inizio del viaggio per familiarizzare con tutto ciò che è disponibile e scegliere la sistemazione più adatta alle proprie esigenze. |
Traghetti da Porto Torres a Porto Vecchio: alla Scoperta della Corsica
La Corsica, spesso descritta come una “montagna in mezzo al mare”, è un vero gioiello del Mediterraneo, che offre paesaggi mozzafiato e una ricca storia da esplorare. Dopo aver sbarcato dal traghetto a Porto Vecchio, ci si trova di fronte a una terra di contrasti, con le sue spiagge dorate e le montagne maestose.
Porto Vecchio, in particolare, è famoso per la sua antica cittadella e le spiagge idilliache come Palombaggia e Santa Giulia. Ma esplorando l’entroterra, ci si può immergere nei paesaggi montuosi del Parco Naturale Regionale della Corsica, ideale per escursionismo e birdwatching.
Bastières e Cap Corse offrono panorami spettacolari e piccoli villaggi tradizionali che sembrano sospesi nel tempo. Calvi, con la sua imponente cittadella, e Ajaccio, città natale di Napoleone Bonaparte, sono altre tappe obbligate per chi visita l’isola.
Infine, non bisogna dimenticare la gastronomia corsa. Dai salumi locali, come il lonzu e il figatellu, ai formaggi come il brocciu, fino ai vini corposi e aromatici, la Corsica offre delizie culinarie che riflettono la sua storia e cultura uniche.
Quindi, al termine della traversata in traghetto, preparatevi a un’avventura indimenticabile tra natura, storia e sapori autentici.
Domande Frequenti
Sulla tratta tra Porto Torres e Porto Vecchio, l’unica compagnia che opera è Corsica Ferries.
Il costo dei biglietti per la tratta Porto Torres-Porto Vecchio varia, con tariffe che vanno da 25€ a 150€. Il prezzo medio di un traghetto è di 80€, mentre il prezzo medio per un biglietto con auto è di 120€. Consulta il nostro box di ricerca e prenotazione online per accedere alle migliori offerte del momento.
Puoi prenotare facilmente i tuoi biglietti per la tratta Porto Torres-Porto Vecchio utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione, che ti fornirà tutte le opzioni disponibili e i dettagli delle tariffe.
Indice dei Contenuti