Scopri le offerte di nave e traghetto da Livorno a Ile Rousse in Corsica:
Il collegamento Livorno – Ile Rousse è una delle rotte preferite da chi desidera raggiungere la Corsica dal cuore dell’Italia. Questa tratta offre una combinazione di paesaggi mozzafiato e comodità nel viaggio, rendendola una scelta ideale per turisti e residenti. Corsica Ferries è una delle principali compagnie che operano su questa linea, garantendo servizi affidabili e di alta qualità ai suoi passeggeri. Con una lunga storia nel settore, questa compagnia è diventata sinonimo di viaggi marittimi tra l’Italia e la Corsica.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
La tratta marittima Livorno Ile Rousse rappresenta un ponte importante tra l’Italia e la Corsica. Attualmente, l’unico operatore che fornisce questo servizio è Corsica Sardinia Ferries. Con una frequenza di un itinerario settimanale, i viaggiatori possono attendersi una durata del viaggio di circa 5 ore e 30 minuti, anche se in alcuni periodi dell’anno questo tempo può estendersi fino a 8 ore. È importante notare che sia la durata che la frequenza dei collegamenti possono subire variazioni in base alla stagionalità, pertanto è sempre consigliabile verificare gli orari e le disponibilità prima di prenotare.
Durata della Traversata
La tratta marittima tra Livorno e Ile Rousse si estende per un tempo di navigazione di circa 5 ore e 30 minuti. Tuttavia, è essenziale sottolineare che la durata può variare in base a diverse condizioni, come il meteo o periodi particolari dell’anno. In alcune circostanze, la traversata può estendersi fino a 8 ore. Pertanto, ai viaggiatori è sempre consigliato di informarsi sulle specifiche durate previste per le date di interesse.
Costo del Biglietto e Prenotazione
Il costo di un biglietto per la traversata marittima tra Livorno e Ile Rousse dipende da vari fattori, tra cui il periodo dell’anno, l’orario e la classe scelta per il viaggio. In media, il prezzo per un traghetto su questa tratta si aggira attorno ai 150 €. Tuttavia, come per molti servizi di trasporto, è possibile che vi siano fluttuazioni delle tariffe in relazione alla domanda e all’offerta o a specifiche promozioni stagionali.
Sconti e Tariffe Low Cost
Per incentivare i viaggiatori e rendere la tratta ancora più accessibile, molte compagnie di navigazione offrono sconti e tariffe promozionali in determinati periodi dell’anno. È sempre una buona idea tenere d’occhio le offerte speciali o i pacchetti combinati che possono includere alloggio o altre attrazioni. Inoltre, nativi e residenti delle isole spesso beneficiano di tariffe agevolate, riconoscendo il loro legame stretto con il territorio e incentivando gli spostamenti tra l’isola e la terraferma. Se si rientra in queste categorie, è consigliabile informarsi e approfittare di tali sconti.
Come Prenotare i Biglietti Online
Prenotare i biglietti per il traghetto online non è mai stato così semplice! Utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione online, potrai trovare e confrontare rapidamente le tariffe di vari operatori. Ecco come fare:
- Individua il box di ricerca dei traghetti in cima a questa pagina.
- Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e eventuali veicoli.
- Clicca sul pulsante “Cerca” e attendi pochi secondi.
- Visualizzerai una lista di opzioni disponibili con i relativi prezzi. Puoi filtrare e ordinare i risultati in base alle tue preferenze.
- Una volta scelto l’orario e la compagnia desiderata, procedi con la prenotazione inserendo i tuoi dati personali e dettagli di pagamento.
- Dopo aver completato la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio.

Compagnie di Navigazione
Navigare tra Livorno e Ile Rousse è un’esperienza indimenticabile, e la scelta della compagnia di navigazione giusta è fondamentale per garantire un viaggio confortevole e sicuro. Benché esistano diverse compagnie di navigazione che collegano l’Italia alla Corsica, su questa tratta specifica opera esclusivamente Corsica Ferries.
Corsica Ferries

Corsica Ferries è una delle principali compagnie di navigazione nel Mediterraneo, con una lunga storia di servizio e dedizione ai passeggeri. La sua flotta è composta da moderni traghetti dotati di tutti i comfort, garantendo ai viaggiatori un’esperienza piacevole durante la traversata. Oltre alla tratta Livorno-Ile Rousse, Corsica Ferries offre numerosi altri collegamenti verso e dalla Corsica, permettendo una vasta scelta di destinazioni e orari. La compagnia è nota per la sua affidabilità e per la qualità dei servizi a bordo. Chi viaggia con Corsica Ferries può anche beneficiare di promozioni e offerte speciali durante l’anno, rendendo la tratta ancora più conveniente.
Porto di Partenza e di Arrivo
Il viaggio in traghetto tra Livorno e Ile Rousse inizia e termina in due porti ben collegati e facilmente accessibili sia in auto che con i mezzi pubblici.
Livorno
Il porto di Livorno è uno dei più importanti del Mediterraneo e si trova in una posizione strategica sulla costa occidentale dell’Italia. Se si arriva in auto, il porto è ben collegato con l’autostrada A12 e altre strade principali. Per chi opta per i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Livorno Centrale offre collegamenti con il porto attraverso bus e servizi navetta. Nelle immediate vicinanze del porto, ci sono vari parcheggi a pagamento, ideali per chi desidera lasciare la propria auto durante il viaggio. Inoltre, il porto di Livorno offre una serie di servizi come sale d’attesa, bar e negozi.
Ile Rousse
Situato sulla costa nord-occidentale della Corsica, il porto di Ile Rousse è un punto d’ingresso chiave per l’isola. Arrivando in auto, il porto è facilmente raggiungibile attraverso le principali strade che collegano le varie parti dell’isola. Per chi si affida ai mezzi pubblici, ci sono bus locali che collegano il porto con altre parti della Corsica. Nelle vicinanze del porto, i viaggiatori troveranno parcheggi sia a breve che a lungo termine. Anche il porto di Ile Rousse offre una serie di servizi utili ai viaggiatori, tra cui aree di sosta, ristoranti e punti informazione.
Informazioni per l’Imbarco
L’imbarco su un traghetto richiede una certa pianificazione e preparazione. Per garantire una partenza senza problemi e un viaggio tranquillo, è essenziale seguire alcune linee guida e informarsi sulle procedure di imbarco.
Quanto tempo prima presentarsi al molo d’imbarco | È consigliabile presentarsi al molo d’imbarco almeno 2 ore prima della partenza se si viaggia senza veicolo. Per chi ha previsto l’imbarco di un mezzo, come auto o moto, è consigliabile anticipare l’arrivo di almeno 3 ore, per garantire tutte le operazioni necessarie. |
Documenti | Per l’imbarco è indispensabile presentare un documento d’identità valido. Per i cittadini dell’Unione Europea, una carta d’identità o un passaporto sono generalmente sufficienti. Tuttavia, è sempre una buona pratica verificare eventuali requisiti specifici della compagnia di navigazione o variazioni normative. |
Imbarco mezzi | L’imbarco di veicoli richiede procedure specifiche. È fondamentale avere con sé tutti i documenti del veicolo e assicurarsi che esso rispetti le dimensioni e i pesi consentiti dalla compagnia. Durante le operazioni di imbarco, seguire le indicazioni del personale di bordo è essenziale per garantire la sicurezza di tutti. |
Imbarco animali domestici | Molti traghetti accettano l’imbarco di animali domestici, ma potrebbero esserci restrizioni o norme da seguire. È essenziale informarsi in anticipo sulla documentazione richiesta per l’animale, sulle eventuali gabbie o contenitori necessari e sulle aree destinate all’animale a bordo. |
Servizi e sistemazioni a bordo | I traghetti moderni offrono una vasta gamma di servizi e sistemazioni per rendere il viaggio il più confortevole possibile. Dai ristoranti e bar ai negozi, dalle cabine confortevoli alle aree gioco per bambini, c’è qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. È consigliabile prenotare in anticipo le sistemazioni, specialmente durante i periodi di alta stagione, per garantirsi il miglior alloggio a bordo. |
Traghetti da Livorno a Ile Rousse: alla Scoperta della Corsica
La Corsica, conosciuta anche come “l’Isola della Bellezza”, è un vero gioiello del Mediterraneo che attende di essere esplorato. Dopo essere sbarcati a Ile Rousse, vi ritroverete immersi in un paesaggio che combina perfettamente la selvaggia bellezza delle montagne con la serenità delle spiagge dorate. Non lontano da Ile Rousse, la pittoresca città di Calvi vi invita con la sua imponente cittadella e le stradine acciottolate che offrono panorami mozzafiato sul mare. Proseguendo nell’entroterra, le Gole della Restonica vicino a Corte sono un paradiso per gli amanti del trekking, offrendo percorsi attraverso foreste di pini e ruscelli montani cristallini. Bastia e Ajaccio, con i loro affascinanti porti e la ricca storia, raccontano storie di secoli passati e della fierezza corsa. Ovunque si vada, la Corsica offre una tapestry di esperienze, dalla degustazione di specialità locali come il brocciu e il lonzu, all’ascolto del canto tradizionale polifonico. Ogni angolo dell’isola promette una nuova avventura e un tuffo nella ricca tapezzeria culturale e naturale della Corsica.
Domande Frequenti
La traversata in traghetto tra Livorno e Ile Rousse dura in media 5 ore e 30 minuti, ma il tempo può variare in base alle condizioni meteorologiche e alle specifiche partenze. È sempre una buona idea verificare gli orari precisi con la compagnia di navigazione prima del viaggio.
Il prezzo del traghetto da Livorno a Ile Rousse può variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, l’orario di partenza e la tipologia di biglietto scelta (ad esempio, con o senza veicolo, tipo di cabina, ecc.). In media, il prezzo per un traghetto su questa tratta è di 150 €, ma le tariffe potrebbero essere più basse durante periodi promozionali o più alte in alta stagione. È sempre consigliabile confrontare i prezzi e prenotare in anticipo per ottenere le migliori offerte disponibili.
Indice dei Contenuti