Scopri le offerte di nave e traghetto da Golfo Aranci a Porto Vecchio in Corsica:
Il collegamento tra Golfo Aranci e Porto Vecchio rappresenta una delle rotte marittime più frequentate nel cuore del Mediterraneo, collegando la splendida Sardegna con la selvaggia Corsica. Questa tratta, essenziale sia per turisti che per residenti, vede protagonista la compagnia Corsica Ferries, conosciuta per la sua affidabilità e per la vasta gamma di servizi a bordo. Attraversando le acque cristalline, i passeggeri possono godersi un viaggio breve ma indimenticabile tra due delle isole più affascinanti d’Europa.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
La tratta marittima che collega Golfo Aranci a Porto Vecchio offre un ponte diretto tra la Sardegna e la Corsica, due delle isole più affascinanti del Mediterraneo. Attualmente, la compagnia che gestisce questo servizio è Corsica Sardinia Ferries, garantendo ai viaggiatori fino a 2 collegamenti settimanali. Il viaggio ha una durata approssimativa di 2 ore e 30 minuti, permettendo un trasferimento veloce e comodo tra le due isole. Tuttavia, è importante sottolineare che, a seconda della stagionalità, possono verificarsi variazioni sia nella frequenza dei collegamenti sia nella durata del viaggio. Pertanto, si consiglia di consultare gli orari aggiornati prima di pianificare il proprio spostamento.
Durata della Traversata
La tratta marittima tra Golfo Aranci e Porto Vecchio è caratterizzata da una durata di navigazione approssimativa di 2 ore e 30 minuti. Questo tempo permette ai passeggeri di godersi un breve ma suggestivo viaggio attraverso le acque del Mediterraneo, offrendo panorami mozzafiato delle due isole. Tuttavia, è sempre bene ricordare che la durata potrebbe subire leggere variazioni in base alle condizioni meteo-marittime o ad eventuali modifiche nell’itinerario della compagnia.
Costo del Biglietto e Prenotazione
Il prezzo dei biglietti per i traghetti varia in base a numerosi fattori come la stagione, la tipologia di alloggio scelto a bordo (ad esempio cabina, poltrona o semplice passaggio) e la compagnia di navigazione. Ad esempio, un passaggio in alta stagione con una cabina potrebbe costare significativamente di più rispetto ad un biglietto low cost in bassa stagione senza alloggio. Altre variabili che influenzano il prezzo includono la durata del viaggio e i servizi extra, come pasti a bordo o l’eventuale trasporto di veicoli. È sempre consigliabile confrontare le diverse opzioni e compagnie per trovare l’offerta migliore in base alle proprie esigenze.
Sconti e Tariffe Low Cost
Molte compagnie di navigazione offrono sconti e promozioni periodiche per attirare viaggiatori, soprattutto durante i periodi di bassa stagione. Questi sconti possono includere tariffe ridotte per prenotazioni anticipate, offerte speciali per gruppi o famiglie e promozioni legate ad eventi o festività. Inoltre, è comune che le isole offrano tariffe agevolate per nativi e residenti, riconoscendo l’importanza del collegamento marittimo per la vita quotidiana di questi individui. Se si appartiene a questa categoria o si hanno particolari esigenze, è sempre una buona idea informarsi in anticipo per sfruttare al meglio le offerte disponibili.
Come Prenotare i Biglietti Online
Prenotare i biglietti per il traghetto online non è mai stato così semplice! Utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione online, potrai trovare e confrontare rapidamente le tariffe di vari operatori. Ecco come fare:
- Individua il box di ricerca dei traghetti in cima a questa pagina.
- Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e eventuali veicoli.
- Clicca sul pulsante “Cerca” e attendi pochi secondi.
- Visualizzerai una lista di opzioni disponibili con i relativi prezzi. Puoi filtrare e ordinare i risultati in base alle tue preferenze.
- Una volta scelto l’orario e la compagnia desiderata, procedi con la prenotazione inserendo i tuoi dati personali e dettagli di pagamento.
- Dopo aver completato la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio.

Compagnie di Navigazione
Il Mediterraneo vanta un ricco e dinamico panorama di collegamenti marittimi, con diverse compagnie di navigazione che offrono servizi tra le sue isole e la terraferma. Queste compagnie variano in termini di flotta, servizi e destinazioni. Ecco una panoramica delle principali compagnie che operano collegamenti verso l’isola.
Corsica Ferries

Corsica Ferries è una delle principali compagnie di navigazione che collega l’Italia e la Francia alla Corsica. Fondata nel 1968, ha consolidato nel tempo una reputazione di affidabilità e servizio di qualità. La sua flotta, moderna e ben tenuta, include navi di diverse dimensioni, capaci di trasportare sia passeggeri che veicoli. I collegamenti principali operati da Corsica Ferries includono rotte tra la Corsica e la Sardegna, la Toscana e la Riviera Francese. Per chi viaggia, la compagnia offre una serie di servizi a bordo, come ristoranti, negozi e aree gioco per bambini, rendendo il viaggio piacevole e confortevole.
Porto di Partenza e di Arrivo
Il collegamento tra Golfo Aranci e Porto Vecchio è un importante snodo per viaggiatori e merci tra la Sardegna e la Corsica. Ecco alcune informazioni pratiche su come raggiungere questi porti:
Golfo Aranci
Situato nella parte nord-orientale della Sardegna, il porto di Golfo Aranci è facilmente raggiungibile in auto attraverso la SS125 e la SS199. Chi arriva dall’interno dell’isola o da Olbia può seguire le chiare indicazioni stradali. Nei pressi del porto, ci sono diverse aree di parcheggio, sia a pagamento che gratuite, utili per chi ha intenzione di lasciare la propria auto. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono autobus regionali che collegano Golfo Aranci alle principali città sarde. Il porto offre vari servizi, tra cui sale d’attesa, bar, ed edicole.
Porto Vecchio
Situato sulla costa sud-orientale della Corsica, il porto di Porto Vecchio è un punto d’accesso strategico all’isola. Raggiungerlo in auto è semplice attraverso la N198, che lo collega alle principali città corsi. Nelle vicinanze del porto, i viaggiatori troveranno parcheggi sia gratuiti che a pagamento. Se si opta per i mezzi pubblici, diversi autobus collegano Porto Vecchio a località come Ajaccio e Bastia. Il porto, oltre a essere un importante hub di trasporto, offre servizi utili ai viaggiatori, tra cui punti di ristoro, negozi e servizi igienici.
Informazioni per l’Imbarco
L’imbarco su un traghetto richiede una serie di preparativi e procedure. Queste linee guida forniscono informazioni fondamentali per garantire un’esperienza di viaggio senza intoppi da Golfo Aranci a Porto Vecchio.
Quanto tempo prima presentarsi al molo d’imbarco | È essenziale arrivare al molo d’imbarco con un anticipo adeguato. Generalmente, per chi viaggia senza veicolo, è consigliabile presentarsi almeno 1 ora prima della partenza. Per coloro che imbarcano veicoli, l’arrivo dovrebbe avvenire almeno 2 ore prima, per garantire il corretto posizionamento del mezzo a bordo. |
Documenti | Tutti i passeggeri, inclusi i minori, devono essere in possesso di un documento d’identità valido per l’espatrio (carta d’identità, passaporto). Assicurarsi che i documenti non siano scaduti e siano riconosciuti dal paese di destinazione. |
Imbarco mezzi | Per l’imbarco di veicoli, è fondamentale avere tutti i documenti del mezzo a portata di mano, come la carta di circolazione e l’assicurazione. Durante le procedure d’imbarco, seguire attentamente le istruzioni del personale di bordo per posizionare correttamente il veicolo nella nave. Si raccomanda di disattivare l’allarme e di lasciare il freno a mano inserito. |
Imbarco animali domestici | Gli animali domestici sono generalmente ammessi a bordo, ma potrebbero essere richieste specifiche sistemazioni o gabbie. È importante avere con sé il libretto sanitario dell’animale, con tutte le vaccinazioni in regola. Alcune compagnie potrebbero richiedere una prenotazione specifica per l’animali, quindi è bene informarsi in anticipo. |
Servizi e sistemazioni a bordo | I traghetti sono dotati di una serie di servizi per garantire un viaggio confortevole. A bordo, i passeggeri possono trovare aree ristoro, bar, negozi e zone relax. Per chi desidera maggiore privacy o un luogo dove riposare, è possibile prenotare cabine o poltrone reclinabili, a seconda della disponibilità e del tipo di nave. Si consiglia di esplorare le diverse opzioni al momento della prenotazione per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. |
Traghetti da Golfo Aranci a Porto Vecchio: alla Scoperta della Corsica
La Corsica, spesso definita la “Montagna in mezzo al mare”, è un vero gioiello del Mediterraneo, unendo paesaggi mozzafiato a una cultura ricca e autentica. Dopo l’arrivo al porto di Porto Vecchio, ti troverai di fronte a una delle zone più affascinanti dell’isola. Questa cittadina offre spiagge dorate come Palombaggia e Santa Giulia, ideali per rilassarsi e godersi il mare cristallino. Per gli amanti della montagna, l’entroterra corsicano offre sentieri come il famoso GR 20, considerato uno dei percorsi escursionistici più impegnativi d’Europa. La Corsica è anche ricca di storia: basti pensare alle antiche città fortificate di Bonifacio, sospesa su imponenti falesie bianche, o a Calvi con la sua cittadella. Infine, per un’immersione nella cultura locale, non si può perdere una visita al mercato di Ajaccio, dove scoprire prodotti tipici come il brocciu, un formaggio fresco, o la charcuterie corsa. La Corsica è un’isola che promette avventure per ogni tipo di viaggiatore, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Domande Frequenti
Attualmente, la tratta tra Golfo Aranci e Porto Vecchio è principalmente servita da Corsica Ferries. Questa compagnia ha una lunga storia di collegamenti tra la Sardegna e la Corsica, offrendo servizi affidabili e una vasta gamma di orari.
Il prezzo dei biglietti può variare in base a diversi fattori, come la stagione del viaggio, il tipo di alloggio scelto a bordo, e la presenza di veicoli o animali domestici. Utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione, potrai confrontare le tariffe disponibili e scegliere l’opzione migliore per le tue esigenze.
Per prenotare i biglietti per questa tratta, ti consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione. Offre una panoramica completa delle opzioni disponibili, garantendo sempre tariffe competitive e l’opportunità di scegliere tra diverse soluzioni di viaggio.
Indice dei Contenuti