Scopri le offerte di nave e traghetto da Golfo Aranci a Bastia in Corsica:
Il collegamento in traghetto tra Golfo Aranci, pittoresco porto sardo, e Bastia, vivace città corsa, rappresenta una delle tratte marittime più popolari nel Mediterraneo. Questa rotta non solo offre ai viaggiatori la possibilità di scoprire due perle del Mediterraneo, ma garantisce anche trasporti efficienti e puntuali. Tra le principali compagnie che operano su questa tratta, Corsica Ferries spicca per la sua esperienza e servizio di qualità, assicurando viaggi confortevoli tra le due destinazioni.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
La compagnia Corsica Ferries propone due itinerari settimanali per il collegamento tra Golfo Aranci e Bastia, offrendo ai passeggeri una navigazione dalla durata media di 6 ore e 45 minuti. L’orario di partenza del primo traghetto è fissato alle 07:30, mentre l’ultimo traghetto salpa alle 14:15. La distanza percorsa tra le due destinazioni ammonta a circa 100 miglia nautiche, assicurando un viaggio panoramico attraverso le acque del Mediterraneo.
Durata della Traversata
Navigando tra Golfo Aranci e Bastia con Corsica Ferries, i viaggiatori possono aspettarsi una traversata che dura in media 6 ore e 45 minuti. Questo tempo permette di godersi il panorama marittimo, rilassarsi a bordo e anticipare l’arrivo nella destinazione scelta, garantendo un viaggio piacevole e senza fretta attraverso il Mediterraneo.
Costo del Biglietto e Prenotazione
Il viaggio in traghetto tra Golfo Aranci e Bastia offre una varietà di tariffe a seconda delle esigenze e delle preferenze dei viaggiatori. Ad esempio, il costo di un traghetto per questa tratta può variare da 25€ a 140€, con un prezzo medio intorno ai 70€. Per chi è alla ricerca di opzioni più economiche, ci sono traghetti disponibili a partire da soli 20€, con biglietto passeggero sola andata. Se si considera il solo trasporto di un passeggero, il prezzo medio del biglietto si attesta sui 38€, mentre per chi decide di viaggiare con la propria auto, il costo medio sale a 115€.
Sconti e Tariffe Low Cost
Molte compagnie traghetti, compresa Corsica Ferries, offrono periodicamente sconti e promozioni, permettendo ai viaggiatori di risparmiare sul costo del biglietto. Queste offerte possono includere tariffe low cost in periodi specifici dell’anno o sconti per prenotazioni anticipate. Inoltre, è comune che vi siano tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole, riconoscendo il loro bisogno frequente di spostarsi tra terraferma e isola e viceversa. Si consiglia sempre di controllare le offerte in vigore al momento della prenotazione per assicurarsi il miglior prezzo disponibile.
Come Prenotare i Biglietti Online
Prenotare i biglietti per il traghetto online non è mai stato così semplice! Utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione online, potrai trovare e confrontare rapidamente le tariffe di vari operatori. Ecco come fare:
- Individua il box di ricerca dei traghetti in cima a questa pagina.
- Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e eventuali veicoli.
- Clicca sul pulsante “Cerca” e attendi pochi secondi.
- Visualizzerai una lista di opzioni disponibili con i relativi prezzi. Puoi filtrare e ordinare i risultati in base alle tue preferenze.
- Una volta scelto l’orario e la compagnia desiderata, procedi con la prenotazione inserendo i tuoi dati personali e dettagli di pagamento.
- Dopo aver completato la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio.

Compagnie di Navigazione
Nel Mediterraneo, diverse compagnie di navigazione offrono collegamenti tra le coste dell’Europa e le sue isole. Queste compagnie sono conosciute per la loro esperienza, affidabilità e servizi offerti ai passeggeri. Tra queste, una in particolare spicca per i collegamenti tra Golfo Aranci e Bastia: Corsica Ferries.
Corsica Ferries

Fondata negli anni ’60, Corsica Ferries è diventata una delle principali compagnie di navigazione nel Mediterraneo, collegando principalmente la Corsica con l’Italia e la Francia. Con una flotta moderna e ben tenuta, i traghetti di Corsica Ferries sono conosciuti per il loro comfort, la sicurezza e una vasta gamma di servizi a bordo. Operando vari itinerari, tra cui quello tra Golfo Aranci e Bastia, la compagnia si impegna a offrire orari flessibili e prezzi competitivi. Per chi viaggia, è consigliabile esplorare le varie opzioni di cabine e servizi a bordo, come ristoranti e aree di intrattenimento, per garantire una traversata piacevole. Corsica Ferries è anche nota per le sue frequenti promozioni e sconti, in particolare per i residenti e i frequenti viaggiatori.
Porto di Partenza e di Arrivo
Il viaggio in traghetto tra Golfo Aranci e Bastia inizia e termina in due porti ben collegati e facilmente accessibili.
Golfo Aranci
Situato sulla costa nord-est della Sardegna, il porto di Golfo Aranci è facilmente raggiungibile in auto seguendo le principali autostrade e strade statali dell’isola. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono autobus che collegano Golfo Aranci con le principali città sarde, come Olbia e Sassari. Una volta giunti al porto, i viaggiatori troveranno diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze, sia a breve che a lungo termine. All’interno dell’area portuale sono presenti servizi come bar, ristoranti e aree d’attesa.
Bastia
Il vivace porto di Bastia si trova sulla costa nord-est della Corsica. Per chi arriva in auto, le strade N193 e D81 conducono direttamente al porto. Bastia è anche ben servita dai mezzi pubblici, con bus e treni che la collegano alle altre città corsi come Ajaccio e Calvi. Nei pressi del porto, i visitatori possono usufruire di vari parcheggi, alcuni dei quali gratuiti. Il porto offre inoltre una gamma di servizi, tra cui caffetterie, punti informazione e aree di sosta, per rendere l’attesa o l’arrivo il più confortevole possibile.
Informazioni per l’Imbarco
Prepararsi adeguatamente per l’imbarco è fondamentale per garantire una partenza serena e senza intoppi. Ecco alcune informazioni essenziali per i viaggiatori che scelgono la tratta Golfo Aranci – Bastia.
Quanto tempo prima presentarsi al molo d’imbarco | È consigliabile arrivare al porto almeno 2 ore prima della partenza se si viaggia senza veicolo, e 3 ore prima se si imbarca un veicolo come auto, moto o camper. Questo permette un check-in agevole e un imbarco tempestivo. |
Documenti | Tutti i passeggeri, inclusi i minori, devono essere in possesso di un documento d’identità valido per i viaggi internazionali (come passaporto o carta d’identità). Si raccomanda di verificare eventuali requisiti aggiuntivi in base alla nazionalità o alle regolamentazioni in vigore. |
Imbarco mezzi | Quando si imbarcano veicoli, è essenziale avere tutti i documenti del veicolo, come la carta di circolazione e l’assicurazione. Una volta giunti al molo, seguire le indicazioni del personale per posizionare correttamente il veicolo sulla nave. |
Imbarco animali domestici | La maggior parte delle compagnie di navigazione, inclusa Corsica Ferries, permette l’imbarco di animali domestici. Tuttavia, è necessario assicurarsi di avere tutti i documenti sanitari dell’animale e, se richiesto, una gabbia o un trasportino. Gli animali potrebbero dover rimanere in aree designate durante la traversata. |
Servizi e sistemazioni a bordo | A bordo delle navi, i passeggeri possono usufruire di una serie di servizi, tra cui ristoranti, bar e aree relax. Per viaggi più lunghi, può essere utile prenotare una cabina per garantire un riposo confortevole. Molte navi offrono anche aree giochi per bambini, Wi-Fi e negozi. Si consiglia di esplorare le opzioni disponibili al momento della prenotazione. |
Traghetti da Golfo Aranci a Bastia: alla Scoperta della Corsica
La Corsica, spesso definita la “Montagna in mezzo al mare”, è un gioiello del Mediterraneo che combina spiagge dorate con paesaggi montani mozzafiato. Dopo l’arrivo a Bastia, i viaggiatori possono iniziare la loro avventura esplorando questa città portuale ricca di storia, con la sua affascinante Cittadella e la vecchia chiesa di San Giovanni Battista. Ma la Corsica offre molto di più: da non perdere le scogliere di Bonifacio, che si ergono imponenti sul mare cristallino. Per gli amanti della natura, il Parco Naturale Regionale della Corsica offre sentieri attraverso foreste, laghi e montagne, tra cui il famoso GR20, uno dei sentieri da trekking più impegnativi d’Europa. Calvi e Ajaccio, con le loro fortezze e il fascino mediterraneo, sono altre tappe imperdibili. E, per chi cerca il relax puro, le spiagge di Palombaggia e Santa Giulia sono l’ideale per immergersi nelle acque turchesi e godersi il sole. La Corsica è un’isola di mille sfaccettature, pronta a regalare esperienze indimenticabili a ogni visitatore.
Domande Frequenti
La navigazione tra Golfo Aranci e Bastia ha una durata media di 6 ore e 45 minuti, offrendo ai passeggeri un viaggio panoramico attraverso le acque del Mediterraneo.
I prezzi per i traghetti tra Golfo Aranci e Bastia variano, con tariffe che vanno da un minimo di 25€ a un massimo di 140€. Il prezzo medio per un traghetto è di 70€, mentre le opzioni più economiche iniziano da 20€.
La tratta tra Golfo Aranci e Bastia è servita principalmente da Corsica Ferries, una compagnia di navigazione riconosciuta per la sua esperienza, affidabilità e servizi di alta qualità a bordo.
Indice dei Contenuti