Scopri le migliori offerte di navi e traghetti per la Corsica, confronta orari, prezzi e disponibilità di tutte le compagnie di navigazione:
La Corsica è una bella isola selvaggia e poco conosciuta appartenente alla Francia, ma poco distante dalla Sardegna e dal resto dell’Italia. La sua costa incontaminata e i suoi caratteristici borghi marinari attirano ogni anno una grande quantità di turisti amanti della natura e delle spiagge poco affollate. Arrivare in Corsica dall’Italia non è molto difficile, diversi porti italiani hanno compagnie di traghetti che effettuano corse non solo nel periodo estivo, ma anche tutto l’anno. I principali porti italiani da dove partono traghetti per la Corsica sono Livorno, Savona e Genova.
Compagnie di Navigazione
Attualmente le compagnie di traghetti che effettuano questo collegamento sono Corsica Ferries, Moby Lines, La Meridionale e Corsica Linea.
Corsica Sardinia Ferries
La compagnia di traghetti Corsica Sardinia Ferries effettua collegamenti con partenza dai porti di Savona e di Livorno, con arrivo al porto di Bastia. La tratta che va da Livorno al porto di Bastia è attiva tutto l’anno, con 3 partenze al giorno con una durata di circa 4 ore. Invece la tratta da Savona al porto di Bastia ha 3 partenze giornaliere, quelle diurne della durata di circa 6-7 ore, mentre quelle notturne della durata di circa 9-10 ore. Il periodo di attività di queste corse vanno da marzo ad ottobre.
I servizi che offrono a bordo i traghetti della Corsica Sardinia Ferries sono tanti e comprendono: grandi aree comuni con poltrone, bar, ristorante, una discoteca, un area giochi per bambini, una sala conferenza e per le feste, un centro SPA, una sala tv e vari negozi per lo shopping. Si può scegliere di dormire tra le tante cabine disponibili. Inoltre a bordo è consentito l’accesso agli animali domestici, dove hanno a disposizione aree a loro dedicate. Il garage della nave può accogliere tantissime auto, ma anche camion di piccole dimensioni. Durante il periodo estivo viene attivata anche la tratta veloce dal porto di Piombino con arrivo nel porto di Bastia.
Moby Lines
La compagnia di traghetti Moby Lines invece effettua collegamenti con partenza dal porto di Genova e dal porto di Livorno con arrivo al porto di Bastia. La tratta dal porto di Genova a quello di Bastia prevede due corse giornaliere della durata di circa 6 ore e 30 minuti per la tratta diurna, mentre la tratta notturna ha una durata di circa 10 ore. La tratta che va dal porto di Livorno a quello di Bastia effettua due collegamenti giornalieri, uno di mattina della durata di circa 4 ore e un’altro di sera della durata di circa 9 ore.
I servizi che offrono le navi della compagnia Moby Lines sono: assistenza personale, bar e ristoranti con piatti della cucina mediterranea, comode poltrone, una pizzeria, sala giochi per grandi, area giochi per i più piccoli, negozi per lo shopping, sala cinema e tv, collegamento internet wi-fi e una piscina con solarium. Disponibili cabine con servizi sia interni che esterni. Consentito l’accesso agli animali domestici. Si può imbarcare la propria auto comodamente nel grande garage della nave. Durante i mesi estivi, per chi imbarca un camper, può usufruire della formula camping on board. La compagnia offre collegamenti tutto l’anno dalla località di Santa Teresa di Gallura in Sardegna verso il porto di Bonifacio, al sud della Corsica, della durata di circa un’ora.
La Meridionale
Una delle compagnie di punta per il collegamento via traghetto Italia-Corsica è sicuramente La Meridionale. Fondata nel 1931 conseguente all’unione dei fratelli Rastit alle figlie dell’armatore Gianonni de Cassano, la compagnia di traghetti battente bandiera francese offre numerosi collegamenti settimanali tra Sardegna, Corsica e Francia. La compagnia collega la Sardegna con la Corsica tramite la rotta Porto Torres-Propriano e viceversa attraverso una flotta comprendente tre navi miste, concepite per il trasporto di passeggeri, veicoli da turismo e merci, nel rispetto assoluto delle normative marittime.
I servizi che offre sono molteplici e vari: la cucina con prodotti freschi e tipici, musica, cabine e locali comuni ampi e spaziosi come ponti e saloni, con addirittura un cinema a bordo. Sono presenti anche numerosi bar e sale giochi dedicate ai ragazzi dove dedicarsi ad una pausa ristoratrice, aperti tutto il giorno fino a tarda sera. Ogni nave è inoltre dotata di WiFi e corredata di spazio shopping con diversi store a disposizione ricchi di souvenir e prodotti tipici regionali. A bordo è presente un deposito bagagli per chi viaggia senza vettura ed è disponibile un servizio dedicato alle persone con mobilità ridotta.

Prenotazioni Biglietti Online: Tariffe Low Cost
Le tariffe dei traghetti per la Corsica cambiano a seconda della stagione. Per quanto riguarda i prezzi, La Meridionale per esempio suddivide le tariffe a seconda della stagione: il periodo Blu (quello generalmente più conveniente), il Verde e il Bianco. Inoltre, esistono sconti e tariffe agevolate per ragazzi dai 12 ai 25 anni non compiuti e per adulti over 60. Entrambe le promozioni sono applicabili in qualsiasi periodo dell’anno esibendo il documento di identità.
Ogni passeggero ha la possibilità di imbarcare gratuitamente due bagagli a mano con supplemento di un eventuale zaino; ogni bagaglio dovrà essere dichiarato in fase di prenotazione. Ulteriori promozioni e sconti sono facilmente trovabili attraverso il box di ricerca e prenotazione presente in questa pagina: basterà compilare i campi, inserendo la data scelta per il viaggio e il numero di passeggeri o l’eventuale presenza o meno del veicolo.
Procedure d’Imbarco
La carta d’identità è obbligatoria e andrà esibita all’ingresso all’apposito staff responsabile. A bordo sono accetti gli animali domestici ma, per motivi di allergie e igiene, non è consentito il loro accesso nelle aree della nave dedicate prettamente ai passeggeri, come le cabine. Inoltre, tutti gli animali dovranno essere certificati con regolare documentazione sanitaria e dovranno viaggiare nel canile di bordo. I veicoli si possono imbarcare, previa prenotazione e dichiarazione di lunghezza, altezza e larghezza in fase di prenotazione e specificando eventuali mezzi a rimorchio.
Vacanze in Corsica
Perchè visitare la Corsica? Semplicemente perchè è un’isola bellissima, denominata per l’appunto l’Isola della Bellezza. Per quanto riguarda le attrazioni estive, ci sono le bellissime spiaggie di Calvi che, oltre per il mare, si trasformano in una sala da concerto affacciata sul Mediterraneo per il “Calvi On the Rocks”. Le spiaggie di Ajaccio, come Capo di Feno, o le spiagge di Propriano offrono calette splendide; le spiagge di Santa Giulia e Palombaggia immergono il turista in un vero paradiso, con le loro acque traslucide e la sabbia bianca. Per gli amanti del trekking, il Parco Naturale della Corsica è l’ideale con le sue bellissime passeggiate tra le sue gole e i suoi laghi.
Indice dei Contenuti