Scopri le migliori Offerte dei biglietti di Navi Veloci e Traghetti per l’Isola d’Elba, seleziona qui sotto le date di tuo interesse (solo andata o andata e ritorno), la tratta di tuo interesse, premi su Cerca e confronta in tempo i reale le proposte delle diverse compagnie marittime, prenota subito i traghetti per l’Elba!
L’Arcipelago Toscano è un piccolo gruppo di isole appartenente alla Toscana, di cui la più grande è importante isola è l’isola d’Elba. Molto affollata in estate, offre ai visitatori tante piccole spiagge isolate e paesaggi incontaminati. Arrivare dall’Italia sull’isola è molto facile, l’isola possiede diversi porti in cui possono attraccare sia traghetti che aliscafi. Il porto e città principale è Portoferraio, dove arrivano la maggior parte dei traghetti. Altri porti minori sono quelli di Rio Marina e Cavo, dove possono attraccare anche aliscafi veloci. Sono diverse le compagnie che effettuano collegamenti verso l’isola, non solo in estate ma anche tutto l’anno. La città da dove partono questi collegamenti è il porto di Piombino distante dall’isola pochi chilometri.
Le compagnie che collegano l’isola d’Elba sono 4 è sono le seguenti:
Toremar effettua collegamenti con l’isola d’Elba dal porto di Piombino verso Portoferraio. Collega anche altri porti minori dell’isola come Rio Marina e Cavo. La compagnia possiede traghetti e aliscafi che collegano velocemente l’isola. Gli aliscafi effettuano corse veloci da Piombino verso il piccolo porto di Cavo e di Portoferraio. La durata del percorso verso il porto di Cavo è di soli 20 minuti ed è consentito l’accesso a bordo solo a passeggeri e animali domestici. Invece il traghetto effettua scalo sia a Portoferraio che a Rio Marina con una durata di circa 50 minuti. A bordo dei traghetti Toremar ci sono vari servizi per i passeggeri come bar, una caffetteria, assistenza e una piccola tavola calda. Sui traghetti si possono imbarcare auto e diversi tipi di mezzi.

Moby Lines effettua collegamento dal porto di Piombino al porto di Cavo in circa 30 minuti e a quello di Portoferraio in circa un’ora. E’ presente anche una tratta verso Rio Marina della durata di circa 40 minuti. Le partenze delle navi sono di circa ogni mezz’ora in estate, mentre in inverno ogni 3 ore circa. Esistono sia mezzi veloci che traghetti per raggiungere l’isola, per imbarcare le auto i traghetti svolgono questo servizio. A bordo delle navi i servizi che si possono trovare sono comode poltrone, bar, ristorante e un’area giochi per bambini. Possono accedere anche persone con disabilità e animali domestici.
Corsica Ferries collega solo la tratta da Piombino a Portoferraio con circa 7 corse al giorno. La nave maggiormente utilizzata per questa corsa è la Corsica Express Three, una moderna e veloce nave che impiega circa 40 minuti di navigazione per raggiungere l’isola. A bordo si trovano due bar, una caffetteria, moltissime poltrone e un’area Business Class. Si possono imbarcare tutti i tipi di mezzi.
Blu Navy invece collega Piombino con Portoferraio con 5 partenze giornaliere. Le corse sono a intervalli di 2 o 3 ore tra una partenza e l’altra, nel periodo che va da marzo a meta ottobre. La durata della navigazione è di circa un’ora e possono salire a bordo oltre ai passeggeri, diversi tipi di mezzi e anche animali domestici. Sulla nave si può trovare un bar, tante poltroncine e una grande sala interna con tv e aria condizionata.